+39 06 5812385 info@ocd.it Iscrizione alla newsletter
Login

Tommaso d’Aquino.
La santità dell’intelligenza

Anno di stampa: 2025
Numero pagine: 227-239
Autore: Giorgio Maschio
Rubrica: Vita della Chiesa
Rivista di Vita Spirituale 79 (2/2025)

La santità di Tommaso è la santità dell’uso dell’intelligenza al servizio della Verità e sotto la guida dello Spirito. In questo, nessun disprezzo delle facoltà naturali e dell’impegno umano; al contrario, invito a un impegno di ascesi affinché, grazie a un distacco da sé, possa regnare l’oggetto e non il soggetto, e grande fiducia nella ragione umana, ben al di là della concezione ristretta di una diffusa mentalità contemporanea. Partecipazione al Logos divino, di cui gode ogni uomo, la ragione non solo è strumento atto a instaurare un dialogo tra tradizioni e culture diverse, ma dell’uomo, di ogni uomo, essa costituisce la natura, come apertura all’Infinità del Vero e del Bene. Capace di arrivare a una qualche conoscenza sia pur limitata delle cose divine, essa raggiunge il suo più alto vertice quando riconosce al di sopra di sé il mistero, a cui essa stessa anela.