Teresianum 72 (1/2021)
Anno di stampa: 2021Tipo di copertina: plastificata lucida
Numero pagine: 294
Autore: AA.VV.
ISBN: 978-88-7229-979-1
- Categoria:
EDITORIALE
STUDI IN ONORE DI LUIS JORGE GONZÁLEZ, OCD
Saluto e ringraziamento
Christof Betschart, ocd
L’arte del Counseling spirituale
Stefania Tassotti
L’autrice descrive la genesi e le coordinate del Counseling spirituale,per passare in un secondo momento alla specificità dell’approccio sviluppato e offerto da padre Luis Jorge González. L’articolo ci offre uno sguardo sull’insieme delle intenzioni e dei fini del percorso accademico e professionale di Luis Jorge González.
Spiritual Counseling: The Art of Integrating Humanistic Psychology, Cognitive Coaching SM, and Spirituality
Ramiro Casale, ocd
L’autore mette in risalto come padre Luis Jorge González abbia saputo integrare i diversi momenti della psicologia umanistica, del Coaching Cognitivo e della spiritualità. Allo stesso tempo viene sottolineato come tale approccio renda possibile il riconoscimento e l’utilizzo delle proprie risorse umane, aiutando gli individui a camminare verso il raggiungimento dei più alti obiettivi umani e spirituali.
Deseo de plenitud… plenitud realizada
Myrna Torbay, ocds
L’articolo sviluppa il tema della pienezza dell’esistenza umana, tanto centrale nell’approccio di padre Luis Jorge González. L’autrice chiarisce il significato di questo concetto, abbozza il cammino della sua realizzazione e offre alcune testimonianze dei mistici, in quanto espressione di una pienezza realizzata.
Medicina e misticismo
Antonina Bonarrigo
Un contributo speciale, perché offre una riflessione personale sul sorprendente incontro tra il mondo della medicina e la vita spirituale, reso possibile grazie all’incontro personale con padre Luis Jorge González. L’autrice descrive le proprie esperienze nel contatto con i pazienti e lancia alcune riflessioni e domande sulla possibile interazione tra corpo e spirito, medicina ed esperienza mistica.
Le spirituel et le psychique, sans confusion ni séparation. Repères pour l’accompagnement spirituel
Jean-Baptiste Lecuit , ocd
L’autore tratta il tema fondamentale della relazione tra lo spirituale e lo psichico. Tale relazione esige un chiaro discernimento delle due sfere che, tuttavia, non conduce alla separazione, ma rende possibile un proficuo rapporto di reciprocità. La problematica risulta di prima importanza nell’ambito dell’accompagnamento spirituale, a cui padre Luis Jorge González si è dedicato molto.
Reading John’s Dark Night: A Theological event
Iain Matthew, ocd
Iain Matthew, specialista di san Giovanni della Croce, spiega come la lettura della Noche oscura non debba significare soltanto una lettura teologica di un momento esistenziale, nel senso di un discorso su Dio, ma l’incontro performativo con Dio stesso ivi testimoniato, quindi un evento teologico.
‘A Dayspring to the Dimness of Us’: The Symbolic Reality of Edith Stein, Gerard Manley Hopkins and Marie-Dominique Chenu
Peter Tyler
Analizzando il poema di Hopkins The Wreck of the Deutschland, l’autore sostiene che la Teologia simbolica è in grado di fornire resilienza a coloro che subiscono un trauma psicologico e fisico, quando entrano in quell’esperienza che Edith Stein chiama “Scienza della Croce”.
Dimensione personale e comunitaria della direzione spirituale nella visione di San Basilio
Kornelia (Halyna ) Zhupnyk, osbm
L’autrice presenta i risultati della sua tesi di licenza in Teologia Spirituale. Il contributo, interessante e ben fondato sul tema della direzione spirituale, costituisce, in certo modo, un ponte tra l’eredità di padre Luis Jorge González e la futura ricerca nella Facoltà del “Teresianum”.
ARTICOLI VARI
Hyacinthe Loyson. Itinéraire vers une inévitable “chute” (1863-1869)
Stéphane-Marie Morgain, ocd
Questo contributo pone luce su un intrigante e allo stesso tempo doloroso capitolo della Storia della Chiesa e del Carmelo. L’autore traccia le tensioni e i complessi sviluppi che condussero alla rottura con la Chiesa colui che tanti conoscono soltanto come il “prete fallito”, per il quale santa Teresa di Lisieux offrì le sue preghiere e la sua ultima Comunione.
RECENSIONI