Teresa di Lisieux Dottore della speranza
Anno di stampa: 2025Numero pagine: 77-92
Autore: François-Marie Léthel
Rubrica: Carmelo vivo
Rivista di Vita Spirituale 79 (1/2025)
- Categoria: ,
Secondo papa Francesco, Teresa di Lisieux «in modo straordinario ha penetrato le profondità della misericordia divina e di là ha attinto la luce della sua illimitata speranza» (Esortazione Apostolica C’est la confiance, n. 27). È la luce della speranza che illuminerà il grande giubileo dell’anno 2025, anno del centenario della canonizzazione di Teresa. Dottore della Chiesa e Patrona delle Missioni, Teresa condivide con tutto il Popolo di Dio la sua speranza per la salvezza di tutte le anime, anche le più apparentemente disperate, come il criminale Pranzini «suo primo figlio». Ed è allo stesso tempo speranza di santità come «fiducia audace di diventare una grande santa», una fiducia che propone ai più piccoli che seguiranno la sua «piccola via di fiducia e di amore». È la piena fiducia nella Misericordia infinita di Gesù vissuta con Maria nel Cuore della Chiesa.