Rivista di Vita Spirituale 74 (3/2020)
Tipo di copertina: plastificata opacaNumero pagine: 128
Autore: AA.VV.
ISBN: 978-88-7229-876-3
- Categoria: ,
Alcuni spunti per una conversione del cuore
LAMPADA AI MIEI PASSI
STUDIO E VITA
Diversi modi di dire «conversione»
nei vangeli
Ugo Sartorio, ofmconv
Lo studio ha il merito di analizzare come ogni evangelista declina secondo la propria sensibilità, e sicuramente senza tradire la sostanza della predicazione di Gesù, il significato della conversione evangelica.
Il pensiero di Cristo
Mons. Carlo Ghidelli
Con l’ausilio di alcuni commenti, e soprattutto comparando i diversi contesti nei quali l’espressione “il pensiero” ricorre, risulterà infatti chiaro che “il pensiero” di cui parla l’apostolo non è affatto qualcosa di astratto e neppure una teoria da imparare. Si tratta piuttosto di un esempio da seguire o, meglio, di uno stile di vita da adottare.
VITA CONSACRATA
«Chi è mia madre e chi sono i miei fratelli?»
Mons. Marco Busca
Nell’Omelia alle persone di vita consacrata tenuta al Duomo di Mantova il 3 febbraio 2020, il discorso si concentra sulla specificità della vita consacrata, senza dimenticare l’importanza della complementarietà vita consacrata-vita matrimoniale e declinarla in forme pastorali concrete.
CARMELO VIVO
Il Dio delle piccole cose
Emilio José Martínez González, ocd
Questo articolo è una riflessione sul Dio delle piccole cose, il Dio di santa Teresa di Gesù Bambino. Parlare di Dio delle piccole cose è, in santa Teresa, parlare del Dio del Vangelo, del Dio fatto carne nella persona di Cristo Gesù, e delle vie per vivere in comunione con Lui e compiere la sua volontà.
«Liberaci dal male»
La risposta di Teresa di Lisieux
Aldino Cazzago, ocd
L’articolo mostra come la vita e gli scritti di Teresa di Lisieux rappresentino un significativo e originale modo di impostare e vivere l’universale richiesta di essere liberati dal male.
«Quando offrirà se stesso in sacrificio di riparazione...».
Per un aggiornamento della spiritualità riparatrice come spiritualità dell’offerta della vita
Iacopo Iadarola, ocd
Sulla scia del motuproprio Maiorem hac dilectionem e dell’esortazione apostolica Gaudete et exsultate di papa Francesco, l’articolo ripercorre la ricchissima spiritualità riparatrice e vittimale che può essere ravvisata a monte dei due documenti.
VITA DELLA CHIESA
La devozione mariana del cristiano
Arnaldo Pigna, ocd
Nutrire devozione alla Vergine Maria non è coltivare una pratica religiosa tra le tante, ma obbedire al volere di Gesù. La devozione a Maria, Madre di Dio, ci preserva inoltre dalle trappole del devozionismo e del “teologismo”.
RECENSIONI