+39 06 5812385 info@ocd.it Iscrizione alla newsletter
Login

La decifrazione dei vissuti in Edith Stein

Rivista di Vita Spirituale 63 (2009/4-5:439-448)
Autore: Lodovica Maria Zanet

Dossier

La vita e l’opera di Edith Stein sono attraversate dall’incessante interesse per la decifrazione dei vissuti. Edith bambina, giovane e quindi donna non cessa di interrogarsi sul significato della propria vita e della propria esperienza: si chiede quale senso abbiano gli incontri che fa, quale conseguenza le scelte che compie, quale valore di verità i giudizi che formula. Il suo interesse a spingersi «nei segreti del cuore umano» acquisisce ben presto forma filosofica, originando una fenomenologia che è una vera e propria “decifrazione dei vissuti”. Dalla decifrazione dei vissuti di Edith Stein si passa quindi alla decifrazione dei vissuti in Edith Stein: la ricca esperienza di vita e la acuta capacità di riflessione che contraddistinguono Edith Stein originano una fenomenologia dell’esperienza personale del tutto innovativa, imprescindibile termine di confronto e di paragone per quanti oggi si avvicinavano a questa figura di filosofa, carmelitana e martire.