+39 06 5812385 info@ocd.it Iscrizione alla newsletter
Login

L'irruzione della verità

Rivista di Vita Spirituale 63 (2009/4-5:461-473)
Autore: Cristiana Dobner

Dossier

Nella vita di Edith Stein, fondata sulla ricerca della verità, sulla razionalità e sull’assenza di ogni pratica religiosa ebraica fin dai 13 anni, nell’estate 1921 irrompe la Verità e converte tutta la sua esistenza e la sconvolge. Ella stessa scriverà in una lettera: «Chi cerca la verità cerca Dio, che lo sappia o no». L’interrogativo che ne consegue è serrato: “Chi” ha fatto irruzione in lei? Non: “che cosa” è accaduto? Edith Stein allora è una mistica? Per poter rispondere con acribia è necessaria una premessa che illumini un altro interrogativo preliminare: che cosa significa mistica? La risposta a queste domanda passa attraverso un percorso che prende in esame le definizioni di “mistica” di Martin Buber, Elémire Zolla, Emile Cioran, Marco Vannini e Giovanni Moioli.