Il sacrificio di Cristo nella dottrina dei padri
Rivista di Vita Spirituale 67 (2013/4-5)Autore: Giovanni Maria Tomasi
- Categoria:
Studi
Abbiamo visto che l’ultima cena di Cristo fu il momento in cui Egli dette forma rituale di sacrificio volontario alla Sua morte in Croce, prima che questa avvenisse visibilmente e in modo cruento. Tale rito sacramentale del sacrificio memoriale, la Chiesa, sin dal tempo degli apostoli, conserva e celebra, innestato nell’ambito di preghiere anaforiche giudaiche, e allo stesso tempo gusta, con la meditazione e la contemplazione dell’amore, unendosi alla Sua offerta. Da questo raccoglimento nacque la prima riflessione teologica sull’eucaristia. Essa fu quasi subito ricca di allegorie bibliche. I Padri applicarono la tipologia biblica alla liturgia, e il binomio tipo-antitipo ne fornisce un esempio.