«Il mondo è in fiamme». Nel cuore del XVI secolo, l’impegno spirituale di Teresa d’Avila per la pace
Rivista di Vita Spirituale 78 (3/2024)Autore: Marie-Joseph Huguenin
- Categoria: ,
Giovanni Paolo II nell’Esortazione apostolica Vita consecrata definisce il religioso «memoria vivente della vita e del messaggio del Salvatore». Di fatto, il religioso è colui che ripresenta Cristo vergine, povero e obbediente nella forma esistenziale della sua vita. Solo nella misura in cui vive con Cristo suo Sposo un rapporto totalizzante, può costituire con la propria comunità di appartenenza e con i fratelli che incontrerà nella sua strada un unico corpo mistico. In altri termini, a poco serviranno gli «otri nuovi», di cui parla lo stesso Gesù, se si perde di vista il «vino nuovo» che è Cristo (cfr. Mc 2,22).