+39 06 5812385 info@ocd.it Iscrizione alla newsletter
Login

Gioisce la Madre Chiesa.
Nel ricordo del 60° anniversario dell’apertura del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-2022)

Rivista di Vita Spirituale 77 (1/2023)
Marco Zenere, ofm

L’anniversario della convocazione del Concilio Ecumenico Vaticano II (1962-1965) diviene occasione propizia per fare grata memoria dell’assise ecumenica. La cornice interpretativa entro la quale si comprende il significato e la portata di tale avvenimento si colora dei tratti biografici e pastorali di papa Giovanni XXIII, sapiente osservatore e interprete della compagine ecclesiale del tempo. L’orizzonte inaugurato dal Concilio diviene specchio di quanto Angelo Giuseppe Roncalli aveva intuito e maturato mediante esperienze vissute, luoghi attraversati, incontri significativi. La comprensione dell’evento conciliare apre interrogativi di senso e significato riguardo l’identità e la missione della Chiesa, intesa come corpo che cammina nello spazio e nel tempo capace di illuminare con la luce della fede gli occhi dei credenti.

Marco Zenere frate minore della Provincia Sant’Antonio dei Frati Minori (Italia). Docente incaricato nella Facoltà di diritto canonico della Pontificia Università Antonianum di Roma. È anche docente incaricato presso la Facoltà di diritto canonico San Pio X di Venezia.