Elogio della fiaba
Anno di stampa: 2025Numero pagine: 153-160
Autore: Emanuela Ghini, ocd
Rubrica: Studio e vita
Rivista di Vita Spirituale 79 (2/2025)
- Categoria: ,
L’Autrice si addentra nelle profondità e ricchezze della fiaba, cominciando con l’esplorare i requisiti fondamentali affinché si possa afferrare il vero volto della fiaba. Sempre al di là di tempi e spazi definiti, la fiaba è luogo di incontro di tradizioni, di mondi diversi e lontani, ma è ancor di più lo spazio dell’autentica lettura di se stessi. Lo specchio della fiaba, variamente intessuto di poesia, etica, teologia, restituisce all’uomo l’uomo, nutrito, riorientato, reindirizzato nelle vie che serbano il senso del vivere. “La fiaba è ancora possibile oggi?” è la domanda finale dell’Autrice. Il testo che interpella direttamente il lettore, lascia trasparire un coraggioso “sì” nell’assunzione che la fiaba è educazione autentica, dono d’amore, via alla “lieta notizia”.