La chiesa è un luogo vivo per uomini vivi. Alcune riflessioni sulla costruzione e l’adeguamento delle chiese dopo il Concilio
Autore: Giuseppe Midili, ocarmRivista di Vita Spirituale: 71 (2017/1) gennaio-marzo
- Categoria:
A distanza di cinquant’anni dal Concilio Vatica-
no II, l’articolo ripercorre brevemente l’iter di costruzione o adeguamento degli edifici di culto, che ha fatto seguito alla riforma liturgica, per richiamare alcuni principi. Infatti l’edificazione della Chiesa e la disposizione architettonica degli elementi esprimono una precisa ecclesiologia e riflettono la teologia liturgica sottesa alla prassi rituale.