Un regard sur la vie fraternelle.
Le Carmel thérésien en Afrique, Madagascar et les Îles de l’Océan Indien en dialogue avec ses propres cultures
Anno di stampa: 2020Autore: Aa. Vv.
Numero pagine: 264
- Categoria:
Il libro contiene gli Atti del Congresso teresiano d’Africa, Madagascar e le Isole dell’Oceano Indiano, che si è tenuto a Yaoundé, in Cameroun, dal 13 al 18 ottobre 2019.
In una società in continuo mutamento, nella quale il valore dei fatti e il decoro dei comportamenti si definiscono in rapporto alle contingenze culturali del momento e del posto; nel nostro presente dove sembra obsoleto, senza senso né valore, ciò che un tempo era vero e indispensabile, questi Atti, di un’attualità permanente, sono una vera miniera per la formazione alla vita fraterna in comunità. Si auspica che siano in molti ad attingervi regolarmente.
Raccoglie i vari contributi nella loro lingua originale articolandosi in tre grandi assi. Nel primo si approfondisce il senso della vita fraterna dal punto di vista antropologico, mettendola in rapporto con i differenti contesti culturali dell’Africa e del Madagascar e dal punto di vista teologico scavando nei testi fondamentali della tradizione: la Bibbia, il Magistero e i maestri della spiritualità carmelitana. Il secondo asse ha un intento pastorale, osservare lo stato attuale della vita fraterna nelle varie circoscrizioni carmelitane sottolineandone le loro luci e ombre, la loro forza e debolezza. Il terzo asse sviluppa le strategie per radicare e ridinamizzare la vita fraterna nelle comunità religiose in Africa, Madagascar e le Isole dell’Oceano Indiano.
Autori
Koutoua Amalaman, François Benolo, cm, Saverio Cannistrà, ocd, Murgor Bernadinah Cherop, ocd, Thaddeus Dim, ocd, Antoine-Marie Zacharie Igirukwayo, ocd, Remigius Okonkwo Ikpe, ocd, Miguel Márquez Calle, ocd, Placide Sanger Mumbembele, Valentin Ntumba Kapambu, ocd, Domitille Nyiramajyambere, ocd, Jérôme Paluku Nzabarantuma, ocd.