Testimoni - Teresa di Gesù Bambino
Anno di stampa: 2004Tipo di copertina: brochure
Numero pagine: 300
Curatore: Amata Ruffinengo
- Collana:
- Categoria:
ISBN: 978887229209
Edizione: prima
Quest'opera intende rivisitare, in modo singolare, la figura autentica di Teresa di Lisieux attraverso le testimonianze date su di lei quando si e svolto il processo di canonizzazione e di beatificazione.
Dall'Prefazione di mons. Giuseppe Pollano:
«Nell'anno 1876 accadono in Francia alcuni avvenimenti rilevanti dei quali uno, a considerare le cose di poi, si è rivelato il più straordinario. nel silenzio delle anonime cose, nasce il 2 gennaio ad Alençon la piccola Thérèse Martin. La presente opera intende, in modo singolare e non consueto, rivisitare la figura autentica di Teresa di Lisieux attraverso le testimonianze date su di lei quando si è trattato di svolgere il suo processo di beatificazione e canonizzazione. È bello, scorrendo queste pagine, riscoprire Teresa di Gesù Bambino attraverso occhi e cuori di chi per anni le è vissuto accanto, naturalmente senza neppure immaginare di dovere, in un futuro, testimoniare di sue eventuali "virtù eroiche". Qui l'onestà della Chiesa eccelle. Scopriamo in questo modo che la vita di Teresa nell'altissima unione con Dio e con le sorelle, potrà essere avvertita più o meno, che le profondità del suo amore di Dio percorsero spesso sentieri nascostissimi, e che tuttavia la sua icona così ricca di trasparenza non passò inosservata a nessuno. La nostra cultura ignora ormai che cosa è la santità portata nel mondo da Gesù e dal suo Spirito. In questo senso leggere le pagine di questo processo apre a un mondo tutt'altro, che però non è una fiaba, ma un vissuto vero, concreto, drammatico e bellissimo. Se questo libro è affrontato come testimonianza di tale amore in particolare, può divenire un testo fruttuoso; perché esso ci consente (non ultimo vantaggio dello stile processuale che insiste sul vissuto) quasi di colloquiare noi stessi con la Santa, di incrociare il suo sguardo, di respirarne l'odore di carità. E tale incontro, che non è solo ideale, ma attinge alla comunione dei santi, può essere l'effetto più penetrante di tutta la lettura: condividere per un poco, proprio all'interno di un piccolo luogo di Dio, la compagnia di una grande santa di Dio. Esperienza, al giorno d'oggi, quanto mai indispensabile, ed eccellente».
INDICE: Presentazione; Interrogatorio dei testimoni; Testimone 1: Agnese di Gesù, OCD: Testimone 3: Maria del Sacro Cuore, OCD; Testimone 4: Genoveffa di Santa Teresa, OCD; Testimone 5: Elia della Madre di Misericordia OCD; Testimone 7: Francesca Teresa Martin, Ord. Visit. B.V.M.; Testimone 13: Teresa di Sant’Agostino, OCD; Testimone 14: Maria degli Angeli e del Sacro Cuore; Testimone 15: Maria di Gesù e del Beato Perboyre; Testimone 17: Maria della Trinità e del Volto Santo; Testimone 18: Maria Maddalena del SS. Sacramento OCD; Testimone 20: Maria Elisa Giovanna Guerin; Testimone 23: Anatole Armand Marie Flamérion S.J.; Testimone 24: Godefroy Madelaine; Testimone 26: Victor Louis Domin; Testimone 27: Alexander-James Grant; Testimone 30: Suor San Francesco di Sales O.S.B.; Testimone 34 (d’ufficio): Amata di Gesù e del Cuore di Maria OCD.