+39 06 5812385 info@ocd.it Iscrizione alla newsletter
Login

La spiritualità ha bisogno della Chiesa?
Tra ideali, disagi e speranze

Anno di stampa: 2021
Numero pagine: 208
Autore: Aa. Vv.
Collana:
Fiamma viva

ISBN versione cartacea: 978-88-7229-922-7

La spiritualità ha bisogno della Chiesa? È il titolo provocatorio che raccoglie gli Atti della 61a-62a Settimana di Spiritualità tenuta al “Teresianum” il 14-18 marzo 2021: cinque giornate dedicate a un aspetto particolare della presente tematica, su cui hanno riflettuto Silvano Giordano ocd, professore in Storia della Chiesa, Lukasz Strzyz-Steinert ocd, direttore della rivista Teresianum e curatore di “Fiamma viva”, Yvonne Dohna Schlobitten, professoressa della Pontificia Università Gregoriana, Adrian Attard ocd, vicerettore del “Teresianum”, Francesco Romano ocd, professore in Diritto Canonico, Giacomo Pavanello, parroco romano e uno dei responsabili della Comunità Nuovi Orizzonti, Fulvio Ferrario, pastore valdese e docente alla Facoltà Valdese, Emmanuel Mugiraneza, dottorando alla Facoltà del “Teresianum”, Antonio Maria Sicari ocd, fondatore del Movimento Ecclesiale Carmelitano, Anabela Carneiro hsc, in rappresentanza della Unione Internazionale Superiore Generali. Un caleidoscopio colorato di molte voci, espressioni di tanti ideali, ma anche di disagi e soprattutto di speranze.


L’intento del libro è offrire ai lettori tanti stimoli utili per un’ulteriore riflessione evocata dalla domanda tanto provocatoria quanto valida: La spiritualità ha bisogno della Chiesa?

Indirizzato a chi si interroga sul ruolo della Chiesa nel soddisfare il bisogno di spiritualità, in tempi di pace e tranquillità come in tempi di crisi e minaccia.