La beata Edith Stein. Suor Teresa Benedetta della Croce
Anno di stampa: 1987Tipo di copertina: cartonato plastificato lucido
Numero di pagine: 84
Autore: Maria Amata Neyer
Traduttore: Silvano Giordano
- Collana:
EAN: 2560104187321
Immagini e documenti della sua vita.
La vita di ogni uomo nasconde un segreto. Nonostante le ricerche storiche e l'indagine psicologica, il suo nucleo sfugge alla comprensione del pensiero. Attraverso l'immagine forse è possibile ottenere un valido approccio. Per Edith Stein un'immagine significativa è presentata nel primo libro della Sacra Scrittura.
«Dopo il tramonto del sole Giacobbe fece un sogno. Vide una scala appoggiata sulla terra che raggiungeva il cielo, e su di essa saliva o e scendevano gli angeli di Dio. Ed ecco, il Signore stava in cima ad essa e disse: Io sono il Signore, il Dio di tuo padre Abramo e il Dio di Isacco. Io sono con te e ti proteggo. In te saranno benedetti tutti i popoli della terra. Io non ti abbandonerò finché non avrò compiuto ciò che ho promesso» (Gen 28,12-15).
L'immagine dell'ascesa ha un significato particolare nella vita di Edith Stein, che ha posto alla sua opera principale Essere finito ed Essere eterno il sottotitolo: «Saggio di un'ascesa verso il senso dell'essere». La sua ultima opera incompiuta è uno studio su san Giovanni della Croce, carmelitano e dottore della Chiesa. Quasi presentendo ciò che stava per accadere, dedicò ogni minuto libero al suo santo confratello, la cui vita e il suo insegnamento sono indirizzati ad un'unica aspirazione: alla Salita del Monte Carmelo, al traguardo dove Dio si fa incontrare.