+39 06 5812385 info@ocd.it Iscrizione alla newsletter
Login

I dodici gradi del silenzio

Anno di stampa: 2025
Tipo di copertina: punto metallico
Numero pagine: 20
Autrice: Maria Amata di Gesù
Curatore: Giacomo Gubert
Collana:
Oramini

ISBN edizione cartacea: 9791254521083



La vita interiore potrebbe consistere in una sola parola: silenzio! Il silenzio prepara i santi, li comincia, li continua, li perfeziona. Dio, che è eterno, non dice che una sola parola, è il Verbo. Ugualmente sarebbe da desiderare che tutte le nostre parole esprimessero Gesù direttamente o indirettamente. Quando è bella questa parola: silenzio!

Scrisse Edith Stein a proposito di questo libro: «Una volta, una consorella la vide, nel tempo del silenzio meridiano, in ascolto, in piedi, nella sua cella con la porta aperta. Chiese poi che cosa mai avesse fatto. Rispose che aveva ascoltato il silenzio. Ciò che le aveva detto, lo mise per iscritto per quella consorella. Nacque così il piccolo scritto, di mirabile profondità, sui dodici gradi del silenzio».

AUTRICE
Dorothée Quoniam, al Carmelo Maria Amata di Gesù, nata il 14 gennaio 1839 a Rozel (in Normandia) e morta il 4 maggio 1874 a Créteil (Île-de-France), di pleurite, è una carmelitana francese, mistica, morta in odore di santità. Entrò nel Carmelo parigino dell'Avenue de Saxe (oggi Carmelo di Créteil), con una salute fragile, ma con un cuore pieno di speranza e di fede. È l'autrice di diverse opere spirituali che hanno lasciato un'impronta indelebile nella sua epoca, e che continuano a essere ristampate con entusiasmo. Ricordiamo Gesù Cristo è il Figlio di Dio, scritto in risposta alla Vita di Gesù di Ernest Renan. Maria Amata di Gesù, la grande sorella di Teresa di Lisieux, è una delle figure più importanti del Carmelo, una donna che ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del Carmelo. Normanna come lei, morì giovanissima, a 35 anni, pochi mesi dopo la nascita della piccola Teresa, lasciando un'eredità di profonda ispirazione e devozione.

Maria Amata di Gesù, I dodici gradi del silenzio, Ancora, Milano, 1927.
Carmelo di Noto, Suor Maria Amata di Gesù. Profilo e Dottrina, Ancora, Milano 1960.
Renè Manusardi, La mistica del silenzio in suor Maria Amata di Gesù, Il Cerchio, 2014 Rimini.

I confratelli francesi delle Éditions du Carmel hanno pubblicato da poco l'autobiografia di Anna Maria di Gesù.