Convertire Giona. Pastorale come progetto.
Anno di stampa: 2005Tipo di copertina: plastificata lucida
Numero pagine: 352
Autore: Sergio Lanza
- Collana:
- Categoria:
ISBN edizione cartacea: 978-88-7229-274-7
ISBN edizione digitale: 978-88-7229-865-7
Questo lavoro apre un itinerario sul rinnovamento pastorale, che risponde all'intento di una sostanziale conversione non occasionale e settoriale, ma una vera e propria metanoia, in cui l'inutile ripetizione lascia il posto alla linfa vitale della traditio, dove il depositum fidei mostra la propria perenne giovinezza. "Convertire Giona" segnala alcuni momenti salienti di questa metanoia: la prospettiva della conversione pastorale come esigenza della evangelizzazione; l'orizzonte del progetto culturale, come dinamica per comprendere e orientare il cambiamento; la competenza progettuale e il coraggio della verifica, come approccio metodologico; la prima evangelizzazione, come forma concreta del comunicare il Vangelo; i soggetti dell'azione pastorale nella loro identità ecclesiale concreta.
AUTORE
Sergio Lanza (1945-2012) nato a Morbegno (Sondrio) il 18 giugno 1945, aveva compiuto gli studi secondari e il curriculum teologico nel Seminario di Como ricevendo l’ordinazione sacerdotale il 22 giugno 1969. Laureato in Teologia e in Pedagogia e licenziato in Scienze bibliche, è stato consultore della Congregazione per il clero e del Pontificio Consiglio della cultura. Autore di numerose pubblicazioni, già incaricato diocesano a Roma per il Progetto culturale, era docente di Teologia pastorale alla Pontificia Università Lateranense. Il 18 marzo 2008 il Consiglio permanente della CEI l’aveva nominato assistente ecclesiastico generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.