+39 06 5812385 info@ocd.it Iscrizione alla newsletter
Login

«Attirami dietro a te» (Ct 1,4).
La bellezza luce della verità

ISBN: 978-88-7229-544-1
Anno di stampa: 2012
Numero pagine: 270
Autore: Aa. Vv.
Collana:
Fiamma viva

52° Settimana di Spiritualità

La riflessione sulla bellezza nel suo rapporto con la verità, presente da tempo nel dibattito filosofico e teologico, è diventata ormai parte del sentire comune all’interno della Chiesa. Già nel settembre del 1999 il cardinale Carlo Maria Martini, arcivescovo di Milano, indirizzò alla sua diocesi una lettera, all’inizio dell’anno pastorale, che riproponeva nel titolo la celebre frase tratta dal romanzo L’idiota, di Fëdor Dostoevskij: Quale bellezza salverà il mondo? Sulla stessa lunghezza d’onda un decennio dopo, nel novembre del 2009, Benedetto XVI, nella cornice michelangiolesca della Cappella Sistina, ricordò agli artisti di tutto il mondo come la via pulchritudinis, la via della bellezza, da essi interpretata in molteplici forme, costituisca «al tempo stesso un percorso artistico, estetico, e un itinerario di fede, di ricerca teologica».

I contributi del volume, nel momento in cui mostrano come la via pulchritudinis permetta il coinvolgimento pieno dell’uomo, che si rispecchia nel Verbo incarnato e ne ricerca il volto nel volto degli uomini, compongono un mosaico capace di sintetizzare le più recenti riflessioni e di aprire a nuove proposte per delineare il significato della via pulchritudinis come disvelamento, nell’esistenzialità umana, della verità che risplende pienamente nel Cristo, e per mostrare in quale misura essa può essere un contributo privilegiato ad una teologia spirituale che consideri le espressioni mistagogiche della verità divina.