+39 06 5812385 info@ocd.it Iscrizione alla newsletter
Login

A servizio della Parola Insegnamento del card. A. Ballestrero

Anno di stampa: 1999
Tipo di copertina: plastificata opaca
Numero di pagine: 380
Autore: Arnaldo Pigna (a cura di)



Anastasio Ballestrero nasce a Genova il 3 ottobre 1913. Entra giovanissimo al Deserto di Varazze, sede del seminario minore dei Carmelitani scalzi della provincia ligure, e veste l’abito religioso nel 1928, a soli quindici anni. Si consacra definitivamente al Carmelo il 5 ottobre 1934 e, nel 1936, viene ordinato sacerdote. Nello stesso anno comincia la sua carriera di docente insegnando filosofia e, l’anno successivo, inizia l’apostolato della parola. Nel 1945 diviene Superiore Provinciale e dieci anni dopo Preposto Generale. È il principale artefice della nomina a dottore della Chiesa di santa Teresa d’Avila, grazie a lui l’Ordine carmelitano cresce e si consolida in tutto il mondo. Viene coinvolto nella preparazione del Concilio Vaticano II come consultore della commissione teologica preparatoria e, durante la sua celebrazione, fu membro della commissione per la dottrina della fede. Lascerà la guida dell’Ordine nel 1967, continuando le sue attività di conferenziere e consultore della congregazione dei religiosi. Nel 1973 viene eletto arcivescovo di Bari, nel 1977 è trasferito a Torino. Giovanni Paolo II lo designa come presidente della CEI nel 1979, e gli impone il cappello cardinalizio poco tempo dopo. Nel 1989 lascerà la diocesi di Torino per ritirarsi a Bocca di Magra e riprendere l’attività di predicatore e conferenziere, fino a quando il suo stato di salute glielo consentirà. Il 21 giugno 1998 torna per sempre nella gloria del Signore e, come lui desiderava, il suo corpo riposa al Deserto di Varazze.

Prodotti correlati

Il cardinale Ballestrero e i "difficili" giovani d'oggi

RivisteRivista di Vita Spirituale 63 (2009/3:331-341)
Autore: Linda Alessandra Bovio
Riviste
4,00 €

Pensieri - Ballestrero

Anno di stampa: 2017
Tipo di copertina: plastificata lucida
Numero pagine: 112
Autore: Anastasio Ballestrero
5,50 €4,50 €

Un'ombra che non fa ombra

Anno di stampa: 2013
Tipo di copertina: cartonata con sovraccoperta
Numero pagine: 282 + 64 a colori
Autore: Giuseppe Caviglia; Paola Alciati
16,00 €15,00 €